TiraccontoTregnago

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti
  • 

Categorie Articoli

  • Storia
  • Foto Storiche
  • Tradizioni
  • Territorio
  • Personaggi
  • Poesia
  • Curiosità

Parole chiave

Abramo Massalongo Angelo Borghetti Antonio Tirabosco arte Berto da Cogolo Carlo Cipolla castello cementificio chiese di Tregnago don Spada Erba Madre Ettore Castiglioni eventi Famiglia Massalongo Giannino Ferrari Dalle Spade lavatoi Marcemigo monte belloca peste piazza Massalongo roara san martino storia sociale ed economica testimonianze Tregnago Tregnago nella preistoria vegetazione ville

CIF Tregnago
Cod. Fisc. 92026480233

Storia

Un nuova raccolta di notizie su Tregnago

24 novembre 2017 • News • Personaggi • Storia • Territorio • Tradizioni
image-2

Un nuovo sito internet che raccoglie i contributi di Paola Milli sulla storia di Tregnago …

Leggi tutto…

L’antico comune di Tregnago nei primi decenni del Seicento

9 febbraio 2017 • Storia
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Ezio Filippi racconta com’era Tregnago nella prima parte del XVII secolo prendendo spunto da un’antica …

Leggi tutto…

Toponimi della vallata d’Illasi

9 gennaio 2017 • Storia • Territorio
p-piazzola-scorgnano-in-primavera

in un articolo di qualche anno fa, Giovanni Rapelli racconta le origini di alcuni toponimi …

Leggi tutto…

Ti racconto Tregnago: la mostra e il concorso

3 gennaio 2017 • Curiosità • Personaggi • Storia • Tradizioni
fotocomposizione-cartelloni

Foto e testi degli elaborati che hanno partecipato al concorso “Ti racconto Tregnago”, esposti in …

Leggi tutto…

I benedettini nella Val d’Illasi

2 gennaio 2017 • Storia
10384819_551510631626547_4208700021153328964_n

I monaci benedettini ebbero un loro monastero a Badia Calavena, dapprima sul monte San Pietro …

Leggi tutto…

El Teramoto

17 settembre 2016 • Poesia • Storia
piazza-mercato-8-giugno-1891

Basilio Finetto dei Rosini racconta in versi l’esperienza tragica del terremoto in Val d’Illasi del …

Leggi tutto…

Tregnago, paese ricco di verde che di frequente ascolta la grande musica del vento

22 luglio 2016 • Storia
panorama 12

Sandro Bevilacqua, nel 1950, raccontò Tregnago e la sua storia immaginando di visitare il paese …

Leggi tutto…

L’allevamento del baco da seta

9 maggio 2016 • Storia • Tradizioni
baco da seta

L’allevamento del baco da seta è stata un’attività praticata per lungo tempo anche a Tregnago. …

Leggi tutto…

Tradizioni e iconografia di alcuni santi nella Lessinia Orientale

29 aprile 2016 • Storia • Tradizioni
IMG_1102

Carlo Caporal, in un articolo pubblicato nel 1988, parla della devozione popolare e della sua …

Leggi tutto…

Spunti di etnografia della Val d’Illasi

20 aprile 2016 • Storia • Tradizioni
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

In un articolo pubblicato nel 1989, Cleto Corrain propone alcuni aspetti della cultura materiale nella …

Leggi tutto…
Vedi altri Articoli
Precedenti
Successivi
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa completa. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori Informazioni Accetto