Un nuovo sito internet che raccoglie i contributi di Paola Milli sulla storia di Tregnago …
L’antico comune di Tregnago nei primi decenni del Seicento
Ezio Filippi racconta com’era Tregnago nella prima parte del XVII secolo prendendo spunto da un’antica …
Toponimi della vallata d’Illasi
in un articolo di qualche anno fa, Giovanni Rapelli racconta le origini di alcuni toponimi …
Ti racconto Tregnago: la mostra e il concorso
Foto e testi degli elaborati che hanno partecipato al concorso “Ti racconto Tregnago”, esposti in …
I benedettini nella Val d’Illasi
I monaci benedettini ebbero un loro monastero a Badia Calavena, dapprima sul monte San Pietro …
El Teramoto
Basilio Finetto dei Rosini racconta in versi l’esperienza tragica del terremoto in Val d’Illasi del …
Tregnago, paese ricco di verde che di frequente ascolta la grande musica del vento
Sandro Bevilacqua, nel 1950, raccontò Tregnago e la sua storia immaginando di visitare il paese …
L’allevamento del baco da seta
L’allevamento del baco da seta è stata un’attività praticata per lungo tempo anche a Tregnago. …
Tradizioni e iconografia di alcuni santi nella Lessinia Orientale
Carlo Caporal, in un articolo pubblicato nel 1988, parla della devozione popolare e della sua …
Spunti di etnografia della Val d’Illasi
In un articolo pubblicato nel 1989, Cleto Corrain propone alcuni aspetti della cultura materiale nella …